Bassano del Grappa
Come quasi tutti i centri del Veneto, A Bassano del Grappa, negli anni che seguono il primo conflitto mondiale, la presenza dei fascisti è minima, prevalendo in assoluto le amministrazioni popolari. Il consenso per il fascismo viene costruito a partire del 1926, raggiungendo risultati rimarchevoli nel 1929, dopo la firma dei Patti Lateranensi, e crescendo progressivamente negli anni trenta.
Dal punto di vista economico, la novità è data dalla fondazione nel 1924 della Smalteria Metallurgica Veneta, con capitali parte italiani e parte tedeschi, che nel 1929 impiegherà oltre mille operai, metà dell'intera classe operaia bassanese. Nel primo dopoguerra sorsero anche altre industrie di dimensioni medio-piccole, attive in settori diversi (filanda, concia, lavorazione del legno, delle pelli, edilizia, ecc.).
La proprietà fondiaria era estremamente frammentata: dei 4.493 proprietari censiti nel 1931 solo 52 possedevano oltre 20 ettari di terreno (la proprietà più estesa era di 160 ettari). La maggioranza dei proprietari (oltre 2.500) potevano contare su aziende che andavano da 1 a 5 ettari. Si trattava di microaziende che operavano nell'ambito dell'autosussistenza rurale.
L'antifascismo bassanese riemerge dopo il 25 luglio del 1943, ma l'occupazione tedesca e il ritorno dei fascisti costringono di nuovo alla clandestinità. La vicinanza del Massiccio del Grappa permette a resistenti e renitenti alla leva di trovare rifugio sicuro, almeno fino al settembre del 1944, quando il grande rastrellamento nazi-fascista metterà fine ad una forte presenza delle formazioni partigiane.
Dopo il rastrellamento, Bassano deve subire la tragedia dei 31 impiccati in via XX settembre e in viale Venezia, evento che rimane tragicamente impresso nella memoria cittadina.
DOCUMENTI COLLEGATI
Tipologia | Documento | Soggetto Produttore | Nomi Citati | Data | Eventi Collegati |
---|---|---|---|---|---|
ATTI E CARTEGGI | «Azioni di Cocco Andrea» | Brigata Martiri del Grappa | Cocco Andrea Bill Battaglione Giuseppe Mazzini, Brigata Damiano Chiesa | 01/01/1945 | |
ATTI E CARTEGGI | «Elenco Caduti Brigata» | Brigata Martiri del Grappa | Andreatta Ferdinando, Andreatta Attilio, Andriollo Angelo, Andriollo Giuseppe, Arsiè Eros Giampaolo, Basso Onorio, Bastianon Caterino, Bertapelle Giacomo, Bertapelle Guido, Biasion Annibale, Bizzotto Bruno, Bizzotto Giuseppe, Bizzotto Luigi, Beghetto Emilio, Bontorin Domenico, Bragagnolo Gastone, Brotto Valentino, Brunello Adone, Busnardo Bortolo, Busatto Ottavio, Cadorin Antonio, Camazzola Luigi, Campagnolo Tiziano, Campana Tullio, Carlesso Alberto, Carlesso Giacomo, Ceccato Gino, Cervellin Francesco, Cervellin Giovanni, Cimador Venerio, Citton Marco, Citton Pietro, Civiero Elia, Cocco Giovanni, Colombana Antonio, Conte Giocondo, Costa Gildo, Costa Giovanni, Dalla Zanna Giuseppe, De Rossi Leonida, Degetto Giovanni, Dionello Orazio, Dissegna Guerrino, Fantasia Aurelio, Favero Giovanni, Ferraro Quinto, Ferronato Pietro, Fogale Germano, Fornasier Silvio, Guadagnin Ilario, Guarise Riccardo, Lanzarin Giuseppe, Lazzari Carlo, Lenaro Pietro, Mantovani Orsetti G. Jacopo, Mantovani Orsetti Nino, Mascotto Giuseppe, Melchiori Adolfo, Metti Giovanni, Minore Pasquale, Moretto Girolamo, Moretto Giovanni, Moretto Giuseppe, Negro Giacomo, Padovani Renato, Panizzon Agostino, Parolin Ludovico Falco, Pastro Angelo, Pecoraro Cecilio, Pedron Antonio, Pinnarello, Piotto Pietro, Porcellato Agostino, Prevedello Antonio, Ripoli Ugo, Simioni Tarcisio, Stella Bruno, Tonin Aldo, Torresan Aldo, Vedovotto Albino, Vial Silvio, Visentin Primo Masaccio, Zago Ruggero Antonio, Zardini Salvo, Zen Arturo, Zilio Giocondo, Zilio, Zordan Arsenio Battaglione Masaccio, Battaglione Dionello Orazio, Brigata Martiri del Grappa, Battaglione Cugini Todesco, Compagnia autonoma Venerio Cimador, Compagnia autonoma Gino Ceccato, Battaglione Italia Libera, Compagnia autonoma Zancanaro, Comitato di Liberazione Nazionale - sottocomitato di Romano D'Ezzelino | 01/01/1943 | Rastrellamento del Grappa, Impiccagioni di Bassano del Grappa 26 settembre 1944 |
ATTI E CARTEGGI | «Elenco delle azioni effettuate» | Battaglione Giuseppe Mazzini | Baldin, Baroni Renato, Bastianon Matteo, Bosa Riccardo, Cardello Ragusa, Montini Alessandro, Montini Antonio, Mateocci Vincenzo, Piva Antonio, Petrollini serg. Magg., Quagliotto Costante, Ramanzini cap. magg., Sartori Lino, magg., Salerno Salvatore, maresciallo, Soresini Antonio, Tita Giacinto, Torresan Corrado, Visentin Primo Masaccio, Zen Gildo Dal Bello, Contarin Brigata Libera Italia, Battaglione Castelfranco, Brigata Martiri del Grappa, Battaglione Pellico, fornace Latterizzi, Brigate Nere | 07/06/1944 | Rastrellamento del Grappa, Impiccagioni di Bassano del Grappa 26 settembre 1944 |
RIVISTA O GIORNALE | «Gazzetta del Patriota. Giornale della Divisione Monte Grappa. Anno I N. 5» | Divisione Monte Grappa | Mantovani Nino, Todesco Lodovico, Bragagnolo Gastone Divisione Monte Grappa | 01/03/1945 | Impiccagioni di Bassano del Grappa 26 settembre 1944 |
ATTI E CARTEGGI | «Lucato Antonio fu Francesco» | Comune di Riese Pio X | Bordin Romilda, Falnetti Giovanni, Lucato Angelo, Magnaguagno don Antonio, Martignago Angela, Moro Attilio, Morosin Celio, Parolin Ruggero, Ratto Luigi, Salvador Luigi, Semini Carlo Ettore Lucato Istituto per la Storia della Resistenza delle Tre Venezie, Brigata Martiri del Grappa, Distretto Militare di Treviso, Ministero del Tesoro, Direzione generali pensioni di guerra, Corpo Volontari della Libertà, A.N.P.I. | 10/05/1947 | |
ATTI E CARTEGGI | «Ordine del giorno in discussione» | Comitato di Liberazione Nazionale CLN | Armellin Cristiano, Balestrin Giovanni, Baggio Orfeo, Beltrame Giuseppe, Beltrame Luigi, Bordignon Bortolo, Buratti Antonio, Cremasco Pietro, Didonè Luigi, Donati Giuseppe, Favaro Giovanni, Gaetan Pietro, Gazzola Guerino, Genesin Aldo, Lazzari Carlo, Marchesan Pietro, Martin Santina, Martinello Beniamino, sindaco, Monico Giovanni, Monico Gino, Pagnan Carlo, Parolin Natale, Parolin Ruggero, Pilla Antonio, Pozzobon Domenico, Stradiotto Augusto, Stradiotto Lorenzo, Tieppo Luigi, Tonin Ferdinando Antonini, Contarin, Reato, Baggio Brigate Nere, Comune di Riese Pio X, Divisione Monte Grappa, Comitato Postelegrafico di Liberazione Nazionale di Treviso, Brigata Martiri del Grappa, Brigata Cesare Battisti | 08/08/1945 | |
ATTI E CARTEGGI | «Pedron Antonio di Michele» | Comune di Riese Pio X | Campagnolo Enrico, Ceolin Giuseppe, Comacchio Lino, Comacchio Vittorio, Comin Primo, Furlan Rosa, Loro Validio, Minato Ermenegildo, Mussolini Bruno, Parolin Ruggero, Pasqualotto Sante, Pedron Antonio, Pedron Michele, Pedron Valentino, Pedron Maria, Pedron Nazzareno, Pedron Giuseppina, Pedron Ada, Quaggiotto Umberto, Visentin Primo Masaccio Pedron Brigata Martiri del Grappa, Ministero della Difesa - Aeronautica, Corpo Volontari della Libertà, Ministero del Tesoro, Distretto Militare di Treviso, A.N.P.I., Ministero delle Finanze | 15/10/1934 | Assalto presidio tedesco di Loria 26 aprile 1945 |
LETTERA | «Piano di sabotaggio» | Franco | 16/03/1945 | ||
ATTI E CARTEGGI | «Pratiche patrioti deceduti o feriti» | Comune di Loria | Brunello Adone, Contarin Antonio, Costa Giovanni, Costa Sisto, Ferronato Pietro, Lazzari Carlo, Marcon Lorenzo, Moro Ermenegildo, Pegoraro Cecilio, Pinarello Guido, Piva Abramo, Porcellato Agostino, Porcellato Giuseppe, Serena Mario, Serragiotto Ermelindo, Zandonà Giovanni Brigata Martiri del Grappa, Governo Militare Alleato, Gruppo partigiano Masaccio, Brigate nere di Asolo, Brigate nere di Treviso, Corpo Volontari della Libertà zona Monte Grappa | 07/06/1945 | Rastrellamento tedesco di Loria, Assalto presidio tedesco di Loria 26 aprile 1945 |
LETTERA | «Relazione sui sabotaggi di questo Battaglione» | Cocco Andrea Bill | Brigata Martiri del Grappa, Battaglione Dionello Orazio | ||
ATTI E CARTEGGI | «Sull’azione di sabotaggio del Ponte Vecchio di Bassano del Grappa» | Brigata Martiri del Grappa | Visentin Primo Masaccio | 17/02/1945 | Distruzione Ponte Vecchio di Bassano del Grappa 17 febbraio 1945 |
ATTI E CARTEGGI | «Testimonianza resa dal M.R. Padre Odone Nicolini circa l’impiccagione dei Partigiani del Grappa» | Brigata Martiri del Grappa | 07/05/1946 | Rastrellamento del Grappa, Impiccagioni di Bassano del Grappa 26 settembre 1944 | |
ATTI E CARTEGGI | «Zardini Salvatore di Romeo» | Comune di Riese Pio X | Cocco Andrea Bill, Comacchio Lino, Fontanella Elvira, Parolin Ruggero, Zardini Romeo, Zardini Savatore, Zardini Guido, Zardini Mario, Zardini Renato Zardini Corpo Volontari della Libertà, Brigata Martiri del Grappa, Ministero delle Finanze, Distretto Militare di Treviso, Marina Militare, Ministero Assistenza Post Bellica, A.N.P.I., Battaglione Masaccio | 15/06/1945 | |
FOTOGRAFIA | Bassorilievo impiccagioni di Bassano | Sconosciuto | 20/07/1948 | Impiccagioni di Bassano del Grappa 26 settembre 1944 | |
ATTI E CARTEGGI | Cenni storici | Battaglione Silvio Pellico | Andretta Antonio, Bernardi Sante, Calana Ferruccio, Cocco Andrea Bill, Lorenzato Gigi, Moro Ermenegildo, Tessarolo Rino Battaglione Giuseppe Mazzini, Alpini, Comitato di Liberazione Nazionale CLN, Brigata Italia Libera | 01/01/1943 | |
ATTI E CARTEGGI | Colletta per sostegno lotta partigiana | Brigata Garibaldi "Antonio Gramsci" | Compagnia Ragno | ||
ATTI E CARTEGGI | Comunicazioni e ordini da missione M.R.S. | Brigata Martiri del Grappa | Brigata Giovane Italia, Brigata Martiri del Grappa, Brigata Vittorio Zanibon, Comando Provinciale Padova, Comando Brigata Treviso, Missione M.R.S. | 28/03/1945 | |
ATTI E CARTEGGI | Corrispondenza con i comandi di battaglione | Brigata Martiri del Grappa | Riva (Cap), Puntino, Visentin Primo Masaccio Missione M.R.S. | 11/01/1945 | Rastrellamento del Grappa, Impiccagioni di Bassano del Grappa 26 settembre 1944 |
ATTI E CARTEGGI | Corrispondenza varia | Brigata Martiri del Grappa | Visentin Primo Masaccio | 14/03/1945 | |
ATTI E CARTEGGI | Documenti personali di Cocco Andrea Bill | Cocco Andrea Bill | Visentin Primo Masaccio, Dionello Orazio, Giacometti Pietro, Marchetti Francesco, Moro Ermenegildo Battaglione Giuseppe Mazzini, Brigata Damiano Chiesa, Brigata Martiri del Grappa, Corpo Volontari della Libertà, Battaglione Dionello Orazio, Battaglione Silvio Pellico | 04/04/1945 | |
LETTERA | Galiazzo don Cesare a Menegon don Giuseppe | Galliazzo don Cesare | 13/04/1945 | ||
ATTI E CARTEGGI | Notizie riguardanti Visentin Primo Masaccio | Università degli Studi di Padova | Visentin Primo Masaccio, Visentin Umberto, Martinello Maria Brigata "Italia Libera", Brigata "Martiri del Grappa", Battaglione "Mazzini", Università degli Studi di Padova, Isituto di Orfani di Guerra di Conegliano e Verona | 23/08/1947 | |
ATTI E CARTEGGI | Ordini d’azione | Brigata Martiri del Grappa | Visentin Primo Masaccio, Moro Ermenegildo, Piz Compagnia Bizzotto, Battaglione Dionello Orazio, Battaglione Cugini Todesco, Battaglione Italia Libera, Compagnia autonoma Gino Ceccato, Corpo Volontari della Libertà, Brigata Vittorio Zaniboni, Comando Zona Monte Grappa, Brigata Giacomo Mateotti, Missione M.R.S. | 18/02/1945 | |
ATTI E CARTEGGI | Rapporti con Cocco Andrea Bill | Visentin Primo Masaccio | Andretta Antonio, Cocco Andrea Bill Battaglione Giuseppe Mazzini, Brigata Damiano Chiesa, Brigata Martiri del Grappa, Corpo Volontari della Libertà, Battaglione Dionello Orazio, Battaglione Silvio Pellico | 10/01/1944 | |
FOTOGRAFIA | TEST3 | Sconosciuto | Visentin Primo Masaccio Brigata Martiri del Grappa | 17/02/1945 | Distruzione Ponte Vecchio di Bassano del Grappa 17 febbraio 1945 |
ATTI E CARTEGGI | Testimonianza Anselmi Tina | Anselmi Tina | Rizzo Berto, Bettarel Nino, Saporetti Liliana, Cusinato Giovanni, Pasqualetto Sandro, Boni Mario, Visentin Primo Masaccio Comitato di Liberazione Nazionale, Brigata Cesare Battisti, Brigata Matteotti, Brigata Martiri del Grappa, Democrazia Cistiana, Partito d'Azione | 25/04/1945 | |
ATTI E CARTEGGI | Varie su Brigata Martiri del Grappa e relazioni con altre brigate | Comitato di Liberazione Nazionale CLN | Borgato, Corletto Gianfranco, Costa Gildo, Costa Giovanni, Cristofari Giuseppe, Cristofari Bruno, Marchesan Nando, Menegon don Giuseppe, Moresco Mario, Moresco Giancarlo, Nicolini Odone, padre, Parolin Camillo, Tedesco Enrico, Toaldo Gigi, Tosetto Biagio, Tosetto Nino, Lazzari Carlo, Lazzari Santin, Sartori Luigi, Spesega Bruno, Valeri Valerio, Visentin Primo Masaccio, Zanon Innocente Brigata Martiri del Grappa, Divisione Monte Grappa, Brigata V. Zanibon, Brigate Nere, Brigata Ercole, Brigata Cesare Battisti, Brigata Damiano Chiesa, Corpo Volontari della Libertà, Battaglione Giuseppe Mazzini | 23/10/1944 | |
FOTOGRAFIA | Viale dei Martiri di Bassano del Grappa | Sconosciuto | Brigata Martiri del Grappa | 26/09/1944 | Impiccagioni di Bassano del Grappa 26 settembre 1944 |
FOTOGRAFIA | Viale dei Martiri di Bassano del Grappa | Sconosciuto | 26/09/1946 | ||
LETTERA | Visentin Primo Masaccio al Ministero della Guerra e allegati | Visentin Primo Masaccio | Allaira Mario, colonnello comandante, Mion Francesco Club Alpino Italiano, 5° Reggimento Artiglieria Contraerei, Distretto militare di Treviso | 26/01/1941 |